Calendario inviti a presentare proposte, periodo luglio-novembre 2022

Inviti pianificati e finanziati dal Pr Fesr 2021-2027

Loghi Fesr 21-27

Il calendario degli inviti a presentare proposte ha l'obiettivo di garantire ai potenziali beneficiari informazioni puntuali e tempestive rispetto alla programmazione delle attività che li riguardano. È aggiornato e pubblicato - a cura dell'Autorità di gestione del Programma regionale Fesr - almeno 3 volte all'anno, come previsto dal Regolamento (Ue) 2021/1060 (pdf3.86 MB), art. 49, comma 2.

Visualizzazione calendario per mesi

Luglio - Settembre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.2.3 Sostegno per la digitalizzazione delle imprese 
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.2. Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: Pmi in forma singola o associata, professionisti, soggetti iscritti al Rea
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 25 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

Settembre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.3.1 Sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, delle filiere e delle attività professionali
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle pmi e la creazione di posti di lavoro nelle pmi, anche grazie agli investimenti produttivi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Pmi in forma singola o associata, soggetti iscritti al Rea
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 20 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

  • Invito relativo a Azione 1.1.7 Rafforzamento dell'ecosistema della ricerca e dell'innovazione
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Tecnopoli
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 4 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

Ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.3.1 Sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, delle filiere e delle attività professionali
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle pmi e la creazione di posti di lavoro nelle pmi, anche grazie agli investimenti produttivi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Professionisti singoli e/o associati, soggetti che svolgono attività economica
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 5 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

  • Invito relativo a Azione 1.1.1 Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Imprese in forma singola o associata, imprese ai sensi dell’art 5 paragrafo 2 del Regolamento Fesr, soggetti iscritti al Rea
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 25 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

Invito a presentare progetti di ricerca e sviluppo sperimentale (pubblicato)

  • Invito relativo a Azione 1.1.2 Supporto a progetti di ricerca collaborativa dei laboratori di
    ricerca e delle università con le imprese 

Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Laboratori accreditati della Rete Alta Tecnologia, università, enti ed organismi di ricerca, centri per l’innovazione
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 25 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

  • Invito relativo a Azione 1.1.7 Rafforzamento dell'ecosistema della ricerca e dell'innovazione 
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Associazioni Clust-Er regionali
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 2,2 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

  • Invito relativo a Azione 1.3.6 Sostegno all’imprenditoria femminile e allo sviluppo di nuove imprese femminili 
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle pmi e la creazione di posti di lavoro nelle pmi, anche grazie agli investimenti produttivi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Pmi in forma singola o associata, soggetti iscritti al Rea, professionisti singoli e/o associati, soggetti che svolgono attività economica
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 3 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

Ottobre - Novembre 2022

  • Invito relativo a Azione 2.2.3 Sostegno allo sviluppo di comunità energetiche (studi e progettazioni)
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 2.2. Promuovere le energie rinnovabili in conformità della Direttiva (Ue) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili
Tipologia di richiedenti ammissibili: Comunità energetiche
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 2 milioni di euro
Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza

Invito a presentare progetti per sostegno allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (pubblicato)

Novembre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.1.5 Sostegno alle start up innovative
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Imprese in forma singola o associata, imprese ai sensi dell’art 5 paragrafo 2 del Regolamento Fesr, soggetti iscritti al Rea, start up innovative
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 5 milioni di euro
Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

Invito a presentare progetti per il sostegno allo sviluppo delle start up innovative (Pubblicato)

  • Invito relativo a Azione 2.1.1 Riqualificazione energetica negli edifici pubblici, Azione 2.2.1 Supporto all'utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubbliciAzione 2.4.1 Interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici negli edifici pubblici
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 2.1. Promuovere l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, 2.2. Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (Ue) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili, 2.4. Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici
Tipologia di richiedenti ammissibili: Regione, Enti locali e loro società in house, unioni di comuni, università, altri soggetti pubblici, Azienda Casa Emilia-Romagna, Aziende Sanitarie, partenariati pubblico-privati anche attraverso ESCo
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 30 milioni di euro
Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza

Visualizzazione calendario per priorità

Priorità 1 - Ricerca, innovazione, competitività

  • Invito relativo a Azione 1.2.3 Sostegno per la digitalizzazione delle imprese 
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.2. Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione
Tipologia di richiedenti ammissibili: Pmi in forma singola o associata, professionisti, soggetti iscritti al Rea
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 25 milioni di euro
Apertura indicativa: luglio-settembre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.3.1 Sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, delle filiere e delle attività professionali
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle pmi e la creazione di posti di lavoro nelle pmi, anche grazie agli investimenti produttivi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Pmi in forma singola o associata, soggetti iscritti al Rea
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 20 milioni di euro
Apertura indicativa: settembre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.1.7 Rafforzamento dell'ecosistema della ricerca e dell'innovazione
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Tecnopoli
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 4 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.3.1 Sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, delle filiere e delle attività professionali
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle pmi e la creazione di posti di lavoro nelle pmi, anche grazie agli investimenti produttivi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Professionisti singoli e/o associati, soggetti che svolgono attività economica
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 5 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.1.1 Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Imprese in forma singola o associata, imprese ai sensi dell’art 5 paragrafo 2 del Regolamento Fesr, soggetti iscritti al Rea
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 25 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.1.2 Supporto a progetti di ricerca collaborativa dei laboratori di
    ricerca e delle università con le imprese 

Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Laboratori accreditati della Rete Alta Tecnologia, università, enti ed organismi di ricerca, centri per l’innovazione
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 25 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.1.7 Rafforzamento dell'ecosistema della ricerca e dell'innovazione 
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Associazioni Clust-Er regionali
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 2,2 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.3.6 Sostegno all’imprenditoria femminile e allo sviluppo di nuove imprese femminili 
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle pmi e la creazione di posti di lavoro nelle pmi, anche grazie agli investimenti produttivi
Tipologia di richiedenti ammissibili: Pmi in forma singola o associata, soggetti iscritti al Rea, professionisti singoli e/o associati, soggetti che svolgono attività economica
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 3 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre 2022

  • Invito relativo a Azione 1.1.5 Sostegno alle start up innovative
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Tipologia di richiedenti ammissibili: Imprese in forma singola o associata, imprese ai sensi dell’art 5 paragrafo 2 del Regolamento Fesr, soggetti iscritti al Rea, start up innovative
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 5 milioni di euro
Apertura indicativa: novembre 2022

Priorità 2 - Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza

  • Invito relativo a Azione 2.2.3 Sostegno allo sviluppo di comunità energetiche (studi e progettazioni)
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 2.2. Promuovere le energie rinnovabili in conformità della Direttiva (Ue) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili
Tipologia di richiedenti ammissibili: Comunità energetiche
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 2 milioni di euro
Apertura indicativa: ottobre-novembre 2022
  • Invito relativo a Azione 2.1.1 Riqualificazione energetica negli edifici pubblici, Azione 2.2.1 Supporto all'utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubbliciAzione 2.4.1 Interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici negli edifici pubblici
Area geografica interessataIntero territorio regionale
Obiettivo specifico: 2.1. Promuovere l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, 2.2. Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (Ue) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili, 2.4. Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici
Tipologia di richiedenti ammissibili: Regione, Enti locali e loro società in house, unioni di comuni, università, altri soggetti pubblici, Azienda Casa Emilia-Romagna, Aziende Sanitarie, partenariati pubblico-privati anche attraverso ESCo
Importo totale indicativo del sostegno per l’invito: 30 milioni di euro
Apertura indicativa: novembre 2022

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-17T15:29:30+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?